
.jpeg)

Qualche spunto per il tuo viaggio !
Vicino da noi
Ai Laghi & a Tarzo
Qualcosa di speciale
Il Leone Alato
​
Dopo mesi di lavoro e tanta fatica è inaugurato in agosto 2025 'Il leone alato di Martalar'. Situato a Fratta di Tarzo, è un simbolo storico dell’identità veneta. Realizzato con oltre 3.000 pezzi di radici di alberi abbattuti dalla tempesta Vaia, è il leone in legno più grande al mondo, con un’altezza di oltre 7 metri e una lunghezza di 10.
L’opera incarna i valori di forza, protezione e giustizia della Serenissima Repubblica. Da sempre emblema identitario della città lagunare e dell’intero Veneto, il leone alato è legato non solo alla figura di San Marco, patrono di Venezia, ma anche alla tradizione culturale della regione.
La tempesta Vaia del 2018, che ha colpito le Alpi e vaste aree del Nord Italia, ha lasciato una profonda ferita nel paesaggio e nelle comunità locali. L’artista Marco Martalar ha scelto di recuperare i legni schiantati, trasformandoli in un’opera che crea un ponte tra passato e presente: ciò che era distrutto rinasce come simbolo di resilienza e speranza. Per rafforzare il legame con il territorio, l’artista ha utilizzato legname di scarto proveniente dalle vigne per realizzare la criniera del leone, generando così una fusione simbolica tra natura e cultura locale.​​












