
.jpeg)

DE OMGEVING
Onze agriturismo bevindt zich in hartje Prosecco Hills van Conegliano en Valdobbiadene, gelegen in de regio Veneto in Noordoost-Italië. Deze heuvels zijn in 2019 toegevoegd aan de UNESCO-werelderfgoedlijst vanwege hun culturele waarde en het unieke landschap. Het gebied strekt zich uit over een reeks heuvels tussen de steden Conegliano en Valdobbiadene, en het staat vooral bekend om de productie van traditionele Prosecco-wijn.​
​
1 Core Zone
2 Buffer zone
3 Commitment zone
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​​​​​​​​
Het landschap bestaat uit steile heuvels bedekt met wijngaarden, afgewisseld met kleine dorpjes en boerderijen. De wijngaarden zijn op een traditionele manier aangeplant, op terrassen die bekendstaan als "ciglioni". De prosecco-huizen staan bekend om de productie van de beroemde mousserende wijn Prosecco, die voornamelijk wordt gemaakt van de Glera-druif. Het productiegebied is strikt afgebakend om de kwaliteit van de wijn te waarborgen. Er zijn verschillende soorten Prosecco, waarvan de meest prestigieuze de Prosecco Superiore DOCG is, die uitsluitend uit de traditionale zone komt. De wijnbouw in deze regio heeft diepe historische wortels die teruggaan tot de Romeinse tijd.
​
Per secoli, il terreno aspro è stato modellato e adattato da pratiche distintive di utilizzo del suolo. Ciò include le tecniche conservative del suolo e del terreno, che comprendono le pratiche viticole che utilizzano le uve Glera per produrre il vino Prosecco di altissima qualità. Dal XVII° secolo, l’uso dei ciglioni – l’uso di terrazze erbose, utilizzate per coltivare aree con forti pendenze – ha creato un caratteristico schema a scacchiera con file parallele e verticali alle pendenze.
Nel XIX° secolo, l’allevamento specifico dei vitigni, conosciuto come “bellussera”, è stata sviluppata dagli agricoltori locali, contribuendo a conformare le caratteristiche estetiche del paesaggio.
L’aspetto a mosaico del paesaggio è il risultato di pratiche ambientali e di uso del suolo storiche e tuttora in corso. Gli appezzamenti dedicati ai vigneti, stabiliti sui ciglioni, coesistono con macchie boschive, piccoli boschi, siepi e filari di alberi che fungono da corridoi che collegano diversi habitat. Nelle dorsali sono sparsi piccoli villaggi, lungo le strette valli o sulle creste.
​​​
Maar het is niet alleen Prosecco dat de klok slaat.
De Alta Marca, attenzione al patrimonio storico, architettonico e artistico, ai luoghi della memoria storica, ai prodotti tipici ed enogastronomici e che lei potrà conoscere usufruendo delle schede descrittive e delle mappe interattive."Situata a pochi chilometri da Venezia la provincia di Treviso è una straordinaria combinazione di paesaggi, arte, storia, bellezze naturali, ospitalità e buona tavola, capace di far innamorare il viaggiatore e di restare nel cuore di chi ne percorre gli scenari. Scenari che cambiano continuamente, passando dall'armonia della pianura ai rilievi delle Prealpi Trevigiane, dalle morbide colline del Prosecco ai boschi del Montello e del Cansiglio, attraverso città grandi e piccole, che rendono il territorio della Marca "Gioiosa et Amorosa" un mosaico di bellezze tutte da scoprire.​​​​
​​
​
​
​
​
​
La Grande Guerra Dal Monte Grappa al Montello fino a Vittorio Veneto, lungo quello che dal 1917 al 1918 fu uno dei fronti più cruenti del primo conflitto mondiale.
Un armonioso insieme di chiese, ville e palazzi, borghi, architetture moderne ed industriali, da Palladio a Veronese, da Canova a Scarpa, attraverso mille anni di storia .
Strade romane, chiese, castelli, fortificazioni, ville, città murate, aree di interesse ambientale: i segni del passaggio dell'uomo hanno modificato il territorio trevigiano.
​
Ma l'Alta Marca Trevigiana è sinonimo non solo di storia, tradizioni e Natura, ma soprattutto di “mangiare bene”, “bere bene” e “vivere bene”
Op de volgende pagina's volgen vele tips om de omgeving te verkennen. Er is voor ieder wel iets.
​

Ma il territorio non è solo famoso per il Prosecco!
​
​Situata a pochi chilometri da Venezia, la provincia di Treviso è una straordinaria combinazione di paesaggi, arte, storia, bellezze naturali, ospitalità e buona tavola, capace di far innamorare il viaggiatore e di restare nel cuore di chi ne percorre gli scenari.
La parte Nord della Provincia di Treviso viene anche chiamata l 'Alta Marca e ha un gigantesco patrimonio storico, architettonico e artistico con scenari che cambiano continuamente, passando della pianura ai rilievi delle Prealpi Trevigiane, dalle morbide colline del Prosecco ai boschi del Montello e del Cansiglio, attraverso città grandi e piccole, che rendono il territorio della Marca "Gioiosa et Amorosa" un mosaico di bellezze tutte da scoprire.

​​​​La Grande Guerra Dal Monte Grappa al Montello fino a Vittorio Veneto, lungo quello che dal 1917 al 1918 fu uno dei fronti più cruenti del primo conflitto mondiale.
Un armonioso insieme di chiese, ville e palazzi, borghi, architetture moderne ed industriali, da Palladio a Veronese, da Canova a Scarpa, attraverso mille anni di storia .
Strade romane, chiese, castelli, fortificazioni, ville, città murate, aree di interesse ambientale: i segni del passaggio dell'uomo hanno modificato il territorio trevigiano.
​
Ma l'Alta Marca Trevigiana è sinonimo non solo di storia, tradizioni e Natura, ma soprattutto per “mangiare bene”, “bere bene” e “vivere bene”.
Nelle prossime pagine trovate idee per scoprire la zona.
Ce n'è per tutti !
​
